John Romero: una vita nei videogiochi

Retroacademy era presente anche al secondo appuntamento dell’IGDS 2016 di Milano e questa volta per seguire la conferenza del mitico game designer statunitense John Romero.
John non ha bisogno di presentazioni. La sua carriera è immensa, tanto quanto le fonti di ispirazione che ha regalato a generazioni di developers, level designers o semplici giocatori.
Basti ricordare che durante il periodo in ID Software ha sfornato titoli del calibro di Wolfenstein 3d, Doom e Quake, pietre miliari che tuttora rappresentano un must have per ogni videogiocatore che si rispetti, di qualsiasi età.

John Romero con il suo team ai tempi di ID Software
Il tema del suo intervento (visionabile per intero nel video qui sotto) è stato: “Una Vita nei Videogiochi: il Passato, il Presente e il Futuro dell’Industria”.
Per l’occasione il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ha allestito una piccola mostra temporanea presso la Sala delle colonne per ripercorre, con hardware storico di proprietà del Museo e altre macchine videoludiche della collezione di Gamescollection.it , la straordinaria storia professionale di Romero.
Per gentile concessione del museo del videogioco di Roma Vigamus erano presenti anche i Master Disk originali di Doom .
Alla fine del suo intervento John si è fermato, armato di pazienza, per firmare autografi…
scattare foto…
e scambiare quattro chiacchere con le decine di fans accorsi per vedere coi propri occhi il mito vivente.
Grazie di cuore John.