Alla ricerca della chitarra Gibson di “Ritorno al Futuro”

Che fine ha fatto la chitarra di Marty McFly? Gibson cerca la ES-345 originale di Ritorno al Futuro

Nel 1985, Marty McFly infiammava il palco del ballo “Incanto sotto il mare” con una performance di “Johnny B. Goode” che avrebbe ispirato generazioni di musicisti. Ma la chitarra protagonista di quella scena iconica, una Gibson ES-345 Cherry Red, è scomparsa nel nulla da quasi 40 anni. Oggi, in occasione del 40° anniversario del film, Gibson lancia una caccia globale per ritrovarla.

La scena in cui Marty suona la ES-345 è entrata nella leggenda del cinema e della musica. Curiosamente, la chitarra utilizzata non era storicamente accurata: la ES-345 fu introdotta nel 1958, mentre la scena è ambientata nel 1955. Questo anacronismo non ha però impedito alla performance di diventare un momento cult, ispirando artisti come Chris Martin dei Coldplay e John Mayer.

La chitarra fu originariamente noleggiata da Norm’s Rare Guitars a Tarzana, California. Dopo le riprese, fu restituita al negozio, ma successivamente venduta, probabilmente a un collezionista giapponese durante il boom del vintage negli anni ’80. Da allora, nessuna traccia. Un dettaglio distintivo potrebbe aiutare a identificarla: un intarsio solido al 12° tasto, diverso dai consueti “split parallelogram” delle ES-345 dell’epoca.

Gibson ha avviato la produzione di un documentario intitolato “Lost to the Future”, diretto da Doc Crotzer, per raccontare la ricerca della chitarra perduta. Il film includerà interviste con Michael J. Fox, Lea Thompson, Christopher Lloyd, Huey Lewis e altri membri del cast, oltre a musicisti influenzati dal film. Il progetto mira non solo a ritrovare l’iconico strumento, ma anche a celebrare l’impatto culturale di “Ritorno al Futuro”.

Gibson invita chiunque abbia informazioni sulla chitarra a contattare il sito ufficiale LostToTheFuture.com o a chiamare il numero 1-855-345-1955. La speranza è che, grazie alla comunità globale di appassionati, la chitarra possa essere ritrovata e restituita al suo legittimo posto nella storia del cinema e della musica.

La Gibson ES-345 di “Ritorno al Futuro” non è solo un oggetto di scena, ma un simbolo di come il cinema possa influenzare la cultura musicale. La sua scomparsa aggiunge un alone di mistero a un oggetto già leggendario. Che sia nascosta in un garage o esposta in una collezione privata, la sua storia continua a ispirare e affascinare.

Potrebbero interessarti anche...