Correzione RGB 60 Hz su Crt Mivar
Chi è in possesso di un Mivar a tubo catodico (CRT) avrà sicuramente notato che il segnale rgb, specialmente se a 60hz, non viene centrato e l’immagine risulta essere orizzontalmente spostata a sinistra…
Chi è in possesso di un Mivar a tubo catodico (CRT) avrà sicuramente notato che il segnale rgb, specialmente se a 60hz, non viene centrato e l’immagine risulta essere orizzontalmente spostata a sinistra…
Dino Dini, mitico autore di videogiochi, le cui opere influenzarono il corso degli anni ottanta, in particolar modo la serie Kick Off e Player Manager, ha presentato alla stampa Mondiale il suo nuovo progetto: Kick Off Revival.
Il PC-Engine è una console uscita sul mercato giapponese il 30 ottobre del 1987, prodotta dalla NEC in collaborazione con la software house Hudson Soft .
Inizialmente come supporto furono utilizzate le HuCard, cartucce della dimensione di una carta di credito con capienza dai 2 ai 20 mb.
In queste ore è stato rilasciato gratuitamente il porting per Dreamcast di Völgarr The Viking, un retro-platform che ricorda molto da vicino il buon “vecchio” Rastan Saga. Originalmente rilasciato su piattaorma Steam nel 2013, gli sviluppatori originali (Crazy Viking Studios)...
Make in Italy – The Exhibition racconta 50 anni di innovazioni italiane, dalla P101 al microchip, passando per la scheda Arduino fino alla prima macchina del caffè espresso spaziale.
I videogiochi ’80 ’90 ed i loro collezionismo, sono entrati ormai in modo prepotente nella nostra società contemporanea. I prezzi folli di alcuni dispositivi su Ebay ed il numero spropositato di visitatori alle fiere di settore confermano che i videogames...
“Anime” e Astronomia Conferenza di Monica Aimone e Chiara Pasqualini; martedì 31 marzo 2015 – ore 21:00 Con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano Martedì 4 aprile 1978, ore 18:45: su Rai Due, andò in onda per...
Quest’anno, all’evento Retroacademy 2015 di sabato 2 maggio a Papozze (Rovigo), i vincitori del Torneo di KOF2 e Street Fighter 3rd strike verranno premiati con un codice steam.
Jens Schönfeld, di Individual Computers, ha creato una nuova motherboard per Commodore 64: la “C64 Reloaded” che si adatterà perfettamente a tutti i case originali C64.
Dopo l’annuncio che Ubisoft si è assicurata i diritti per gli sviluppi futuri del puzzle game basato sui tetramini, Tetris, e per festeggiare il trentesimo anniversario del capolavoro creato da Aleksej Pažitnov, durante l’E3, è stato annunciato Tetris Ultimate.
Luke Skywalker, Han Solo, Leila Organa, C-3PO, R2-D2 e Chewbecca saranno i protagonisti del nuovo Star Wars, interpretati dagli attori “originali” della prima (e migliore) trilogia che iniziò nel 1977.
Warner Bros. ha annunciato un reboot di Gauntlet, il mitico dungeon crawler uscito nel lontano 1985.
Su Buzzfeed è apperso un interessante articolo dove vengono raccolte 23 vecchie glorie dell’intrattenimento videoludico giocabili su browser magari durante una pausa pranzo.
Bobby Agren, collezionista di retrogames e hair-stylist, è probabilmente l’unico barbiere al mondo a professare in un negozio di giocattoli retro.
Flappy Bird, il chiaccheratissimo videogioco, dopo il ritiro dall’App Store per mano del suo stesso creatore Dong Nguyen, a quanto pare per lo stress causato dall’eccessivo successo dell’applicazione, ha scatenato sulla rete moltissimi suoi cloni.
F-1 Spirit è un gioco di corse top down, sviluppato e pubblicato da Konami e rilasciato per MSX in Giappone e in Europa nel 1987. Il motore grafico è molto simile a quello di Road Fighter (sempre di Konami). Un’altra...
Retroacademy è orgogliosa di presentare un’intervista esclusiva a Locomalito, sviluppatore indipendente di videogames e creatore di Maldita Castilla
Il 5 dicembre sarà disponibile sulla piattaforma Steam, tramite download digitale, il remake del famoso gioco Speedball 2 sviluppato dai Bitmap Brothers e uscito nel lontano 1990 su Amiga e Atari St.
Sono passati quasi 20 anni da quando l’ultimo gioco della serie Turrican è stato rilasciato ma grazie al successo della raccolta fondi su Kickstarter (175,534$ totali raccolti per una richiesta di 75.000$), Chris Huelsbeck è riuscito a riportare in vita la saga,...
Project Firestart, videogioco uscito nel lontano 1989 su Commodore 64 e considerato dagli addetti ai lavori come uno dei primi survival horror della storia, prende spunto dal capolavoro cinematografico di Ridley Scott, Alien, per estrapolarne, a sua volta, una pietra miliare…digitale.
“Molti di noi sono ancora attratti dalla semplicità, la sfida e la sensazione dei videogames oldschool. Siamo in grado di giocare a questi giochi di oggi attraverso emulatori e vecchie macchine, ma … non c’è nulla di nuovo in tutto...
A questo indirizzo Atari Arcade potremo rigiocare e rivivere le emozioni dei classici arcade Atari rivisitati in chiave moderna tra i quali Centipede, Missile Command, Lunar Lander, Asteroids e molti altri.