SuperStation One
Una nuova meraviglia per i fan del retrogaming è pronta a conquistare i salotti di mezzo mondo: si chiama SuperStation One ed è pensata per chi vuole rivivere l’esperienza della prima PlayStation con la massima fedeltà, senza passare per l’emulazione software. Il cuore pulsante di questa console è infatti un chip FPGA, in grado di ricreare al 100% l’hardware originale di casa Sony, garantendo compatibilità perfetta e latenza impercettibile.
Dietro la SuperStation One troviamo Retro Remake, marchio capitanato da Taki Udon, già noto tra gli appassionati per le sue creazioni hardware in stile vintage. Il prezzo di partenza? 149 dollari per i più veloci, ma l’interesse è stato tale che il modello base è andato subito sold out. Al momento è ancora possibile prenotare la console a 180 dollari, prima che il prezzo definitivo salga a 225 dollari al lancio ufficiale.
La SuperStation One è una dichiarazione d’amore al design della PlayStation One: guscio in plastica grigio, forme tondeggianti e quella sensazione familiare che farà battere il cuore ai nostalgici. Ma la vera forza sta sotto la scocca:
Supporto ai dischi originali PS1
Controller e memory card originali compatibili
Uscita HDMI, Wi-Fi, Bluetooth, NFC e porte USB multiple
Lettore NFC per caricare i giochi tramite semplici sticker NFC
Raffreddamento attivo e passivo per lunghe sessioni senza problemi
Insomma, una PS1 fedele all’originale ma vestita di tecnologia moderna.
Non è finita qui. Retro Remake ha svelato anche il SuperDock, l’accessorio perfetto per chi vuole inserire i propri CD fisici, sentire l’odore del policarbonato e godersi l’autenticità dell’esperienza.
Il SuperDock offre:
Lettore CD/DVD integrato
4 porte USB-A
Slot SSD per espandere la memoria
Si collega direttamente alla console e trasforma la SuperStation One in una vera postazione da retrogamer old-school.
La SuperStation One non si limita ai giochi PS1. Grazie alla versatilità del suo FPGA e al supporto multi-core, permette di far girare anche titoli di altre console classiche come il NES, Sega Saturn o l’Atari 5200
Il tutto arricchito da una microSD da 64GB preinstallata (espandibile) e dalla possibilità di collegare SSD o TF Card.
La SuperStation One si candida ad essere la regina del retrogaming FPGA del 2025:
Perfetta per chi vuole rigiocare ai classici PS1 senza compromessi
Straordinaria per chi cerca una macchina retro versatile
Ideale per chi conserva ancora con affetto memory card, controller e CD originali
Se volete rivivere la magia della prima PlayStation senza emulazione, ma con tutte le comodità moderne, questa è probabilmente la console che stavate aspettando. Uscita prevista entro la fine del 2025.