Dai giochi in scatola alla realtà virtuale: l’eredità di Jumanji
Nel 1995, Jumanji portava sullo schermo un gioco da tavolo che diventava realtà. Oggi, tra realtà aumentata e gaming immersivo, il suo messaggio è più attuale che mai.
Nel 1995, Jumanji portava sullo schermo un gioco da tavolo che diventava realtà. Oggi, tra realtà aumentata e gaming immersivo, il suo messaggio è più attuale che mai.
Trent’anni fa, Johnny Mnemonic immaginava un 2021 dominato dalla tecnologia. Nel 2025, ci rendiamo conto che aveva ragione.
L’episodio della settima stagione intreccia nostalgia, AI e ossessioni digitali, con richiami a Doom, System Shock e un QR code segreto
Ladyhawke compie 40 anni: storia, curiosità e perché è ancora un cult del fantasy anni ’80
La storia del videogioco di Giochi Stellari (che purtroppo non vide mai la luce)
Dal NES alla PS2 fino a Maneater: come il capolavoro del 1975 ha influenzato il mondo dei videogiochi
Dove ti tagliano i capelli mentre sfidi gli amici a Street Fighter e scambi action figure anni ’80
Dante arriva in streaming: demoni, spade e stile gotico per un’icona videoludica
Dal joystick al grande schermo: 40 anni di cinema ispirato ai videogame
Dal DeLorean ai Gundam: guida nerd definitiva ai riferimenti nascosti nel film di Spielberg
Tra floppy, MiniDisc e Betamax: viaggio nel museo giapponese che custodisce i media dimenticati