Il YRGB 2025 è una competizione internazionale che sfida creativi, programmatori e appassionati di retrocomputing a creare un videogioco originale per il mitico ZX Spectrum.
Organizzata nell’ambito del YRGB Dev Show, questa sfida celebra la programmazione retrò e la creatività sotto vincoli tecnici veri.
Un’occasione imperdibile per chi ama le macchine a 8 bit e vuole far brillare la propria passione davanti a una community globale.
Ecco i dettagli aggiornati direttamente dal sito ufficiale yrgb.org:
Sviluppare un gioco originale per ZX Spectrum 48K. L’uso delle funzionalità del 128K è consentito, ma non obbligatorio.
Consegna entro il 28 luglio 2025, ore 23:59 (CEST)
I vincitori saranno annunciati il 30 agosto 2025, durante lo YRGB Dev Show.
Compatibilità obbligatoria con ZX Spectrum 48K
Ammessi tutti i linguaggi e tool: Assembly, BASIC, AGD, La Churrera, Z88DK, etc.
Formati accettati: .TAP
, .TZX
, .DSK
, .TRD
Deve essere eseguibile su emulatori standard (es. FUSE)
Il gioco
1 o più screenshot
Breve descrizione e istruzioni (in inglese)
Informazioni su autore/team
Licenza d’uso libera o gratuita
🥇 1° posto: $1.000
🥈 2° e 3° posto: premi in denaro o attrezzatura
🏅 Menzioni d’onore per grafica, gameplay, musica, originalità
Per mantenere correttezza, originalità e accessibilità, ci sono alcune regole da rispettare su cosa è vietato nel contest:
Porting o remake diretti di giochi già esistenti
(anche se per ZX Spectrum stesso, deve trattarsi di un’opera originale)
Asset grafici o sonori non originali
(niente materiale preso da altri giochi o da IP protette, a meno che non siano di pubblico dominio o con licenza libera)
Uso di codice non documentato o impossibile da testare
(il gioco deve funzionare su emulatori standard, non su ambienti modificati)
Materiale offensivo o discriminatorio
(contenuti razzisti, sessisti, violenti in modo gratuito o politicizzati sono esclusi)
Giochi irrispettosi del tema retrò o dell’hardware Spectrum
(niente mock-up moderni travestiti da retrò: lo spirito è rispettare le limitazioni reali del sistema ZX)
Nota importante:
L’organizzazione si riserva il diritto di escludere i giochi che non rispettano lo spirito o le regole del concorso, anche se tecnicamente funzionanti.
Tutte le info ufficiali sono su: YRGB
Per vivere l’adrenalina vera della programmazione old-school
Per far parte di una community di veri retronauti del codice
Per dimostrare che con pochi colori e tanta fantasia si possono creare capolavori digitali
AGD – Arcade Game Designer: perfetto per platform, puzzle e action
ZX BASIC o Boriel BASIC: entry point accessibili ma potenti
Z88DK: tool avanzato per chi preferisce il C
Fuse Emulator: per testare tutto direttamente dal tuo PC
Grafx2 o GIMP: per creare la pixel art in stile Spectrum
Lo diciamo sempre: il retrogaming non è solo nostalgia, è cultura attiva.
Con eventi come questo, il passato torna a essere laboratorio creativo.
E se hai sempre sognato di programmare un gioco per una macchina leggendaria come lo ZX Spectrum… ora hai l’occasione giusta per farlo.