Dan Trachtenberg, già acclamato per Prey e 10 Cloverfield Lane, torna a dirigere un nuovo capitolo dell’universo Predator. Con Predator: Badlands, la saga prende una svolta audace: il protagonista è un giovane Predator, Dek, deciso a riscattare il proprio onore su un pianeta ostile nel futuro.
Il Predator eroe e l’androide Weyland-Yutani
Dek, interpretato da Dimitrius Schuster-Koloamatangi, è un guerriero emarginato, costretto a lottare per la sopravvivenza e il rispetto. Durante la sua missione, stringe un’alleanza sorprendente con Thia, un’androide avanzata costruita dalla famigerata Weyland-Yutani Corporation. Il personaggio, interpretato da Elle Fanning, introduce nella storia un legame esplicito con la mitologia di Alien.
Thia non è solo una spalla narrativa, ma un elemento chiave per unire due universi cinematografici che i fan sperano di rivedere incrociarsi: quello dei Predator e quello degli Xenomorfi.
Riferimenti nascosti: fan service e connessioni sci-fi
Il trailer è un ricco mosaico di citazioni e strizzate d’occhio:
Questi dettagli potrebbero sembrare solo omaggi, ma contribuiscono a costruire le fondamenta per un potenziale ritorno dell’universo condiviso Alien vs. Predator.
Progetti futuri: il Predatorverse si espande
Il film è solo il primo tassello di un più ampio progetto di rinascita del franchise:
Con queste nuove produzioni, la 20th Century Studios sembra intenzionata a costruire un universo fantascientifico interconnesso, in stile MCU, ma dalle tinte molto più cupe.
Attesa alle stelle
Predator: Badlands si prospetta come una delle uscite sci-fi più interessanti del 2025. Un Predator protagonista, un’androide umana come alleata e una galleria di riferimenti ammiccanti fanno di questo film un vero evento per fan e curiosi.
🗓️ Uscita prevista: 7 novembre 2025