Konami rispolvera un pezzo di storia videoludica: Super Basketball, il loro primo gioco arcade di basket del 1984, è in arrivo su PlayStation 4 e Nintendo Switch attraverso la serie Arcade Archives di Hamster.
Originariamente sviluppato per le sale giochi, Super Basketball permetteva ai giocatori di sfidare squadre avversarie a tempo, con meccaniche tipiche dell’era: livelli progressivi, diverse piazzate di tiro e bonus per aumentare il tempo . Era il primo passo di Konami nel basket arcade, aprendo la strada a successivi titoli come Double Dribble nel 1986.
La nuova release digitale offrirà le caratteristiche classiche della collana Arcade Archives: fedeltà all’esperienza arcade originale, salvataggi rapidi e filtri video retro, classifiche online e multiplayer locale.
Super Basketball sarà disponibile giovedì 17 luglio 2025 (negli store PS4 e Switch) al prezzo di 7,99 USD, coerente con il listino Arcade Archives .
Super Basketball è stato pubblicato da Konami nel 1984 per le sale giochi, in un periodo in cui i videogiochi sportivi stavano muovendo i primi passi verso uno stile più spettacolare. Il titolo si distingue per la visuale laterale e per la possibilità di realizzare tiri da tre punti, un’aggiunta innovativa per l’epoca.
Breve storia
È il primo gioco di basket arcade sviluppato da Konami.
Uscì prima in Giappone con il nome “Konami’s Basketball”, mentre in Occidente venne rinominato Super Basketball.
Il gameplay prevedeva un mix tra azione sportiva e meccaniche da “score attack”, con partite a tempo e la possibilità di guadagnare secondi bonus.
Il gioco non ebbe conversioni domestiche ufficiali negli anni ’80, rendendolo un vero cult da sala giochi.
Curiosità
Il gioco includeva un sintetizzatore vocale che urlava frasi come “Nice shot!” o “Three points!” — un effetto sonoro raro nei giochi del tempo.
I giocatori controllavano solo l’attacco, mentre la difesa era gestita in automatico: una scelta pensata per mantenere la partita sempre veloce.
Fu tra le ispirazioni per Double Dribble (1986), il successivo e più noto titolo cestistico di Konami.
Lo stile grafico ricorda quello di Track & Field, altro grande successo Konami dello stesso periodo.