Era il 1984 quando Boulder Dash fece la sua comparsa su Commodore 64, Apple II e Atari 8-bit.
Creato da Peter Liepa e Chris Gray, il gioco metteva il giocatore nei panni di Rockford, un esploratore che doveva raccogliere diamanti evitando frane di massi e creature ostili, il tutto contro il tempo.
Il mix perfetto di azione, strategia e fisica dinamica lo rese un successo istantaneo, generando decine di porting e seguiti nel corso dei decenni.
Boulder Dash 40th Anniversary arriva il 21 agosto su Steam
Per celebrare i 40 anni del franchise, BBG Entertainment ha sviluppato Boulder Dash 40th Anniversary, in arrivo il 21 agosto 2025 su Steam eprossimamente anche su console.
Piattaforme confermate:
PC (Steam) dal 21 agosto 2025
Console (in arrivo): sarà disponibile su Nintendo Switch, PlayStation e Xbox
Contenuti principali:
Versione originale C64 completamente giocabile
Nuova versione HD, con grafica modernizzata ma gameplay fedele
2 personaggi giocabili: il classico Rockford e Crystal
80+ nuovi livelli curati da Peter Liepa e sviluppatori indie
Modalità retro, sfida, classifica globale, salvataggi rapidi
Supporto controller, risoluzioni moderne, modalità finestra e fullscreen
Disponibile per Windows (altre versioni in futuro)
Perché Boulder Dash è ancora divertente?
Fisica innovativa per l’epoca, oggi ancora coinvolgente
Livelli logici ma imprevedibili: ogni partita è diversa
Stile di gioco unico tra platform, puzzle e strategia
Rockford è un’icona riconoscibile, perfetta anche per le nuove generazioni
“Il remake mantiene la sfida originale, aggiungendo funzionalità moderne senza snaturarlo. Così si celebra un classico.” — BBG Entertainment
Curiosità
Il prototipo originale nacque su Apple II, ma il C64 lo portò alla fama
Rockford ha attraversato ogni decennio: da NES a smartphone
Il codice sorgente del primo gioco è stato usato in corsi universitari di IA
Boulder Dash è uno dei pochi giochi C64 ad aver ricevuto versioni ufficiali per cinque generazioni di console