Hardware

Vectrex Mini White Edition: svelato il prezzo della versione limitata da collezione

Solo 200 unità disponibili a 250 dollari. La campagna Kickstarter parte a novembre

La rinascita del Vectrex prende una piega decisamente esclusiva: il creatore David Oghia ha confermato che la tanto attesa Vectrex Mini sarà disponibile anche in una Limited Edition bianca, dal design elegante e produzione ultra-limitata.

Questa edizione speciale sarà proposta a 250 dollari / 219 euro / 190 sterline, con una tiratura fissata a soli 200 pezzi in tutto il mondo.

“Volevo qualcosa di speciale”

Intervistato da Retro Dodo, Oghia ha raccontato l’origine dell’edizione bianca:

“Volevo fare un’edizione speciale: magari dorata o argentata. Ma mi hanno detto che era troppo complicato da realizzare. Allora ho chiesto: ‘Quale colore possiamo fare?’ Mi hanno risposto: ‘Bianco’. E ho pensato: ‘Perché no? Sarà elegante!’”

La scelta finale si è rivelata vincente: il risultato è una reinterpretazione sobria ma distintiva della console vettoriale più iconica degli anni ’80.

Dettagli della campagna Kickstarter

La campagna di crowdfunding su Kickstarter partirà il 3 novembre 2025. Tra le prime offerte previste:

  • Founder’s Edition (standard nera): 115$ / 99€

  • Versione standard: 150$ / 129€

  • White Limited Edition: 250$ / 219€ – limitata a 200 unità

La priorità verrà data agli iscritti alla newsletter ufficiale. Il team promette anche una produzione più ampia per la versione standard, destinata al grande pubblico.

Caratteristiche tecniche

Secondo le informazioni condivise su X (ex Twitter), il Vectrex Mini includerà:

  • Schermo AMOLED da 600×800 (pixel non visibili a occhio nudo)

  • Design verticale con controller removibile

  • Supporto per giochi classici e homebrew

  • Overlay intercambiabili, come nel Vectrex originale

Al momento non sono confermate informazioni su emulatori, connettività o espansioni, ma il progetto punta tutto sulla fedeltà visiva e tattile.

Cosa dice la community?

I commenti degli appassionati oscillano tra entusiasmo e scetticismo. Alcuni temono che il bianco possa compromettere il contrasto visivo dei giochi vettoriali. Altri chiedono un sistema di emulazione che simuli il bagliore dei vecchi CRT.

Ma l’interesse è alto, e il fascino collezionistico sembra destinato a far volare via le 200 unità in pochi minuti.

Share
Redazione Retroacademy

Retroacademy nasce dall’amore incondizionato per il retrogaming, i computer vintage e tutto ciò che ha fatto la storia dell’informatica e del videogioco.