Retrogaming

Touhou Project: Il Festival del Danmaku continua

Fantastic Danmaku Festival Part III disponibile su Steam

Nel vasto universo del retrogaming e delle produzioni indie giapponesi, pochi nomi risuonano con la stessa devozione e riverenza di Touhou Project. Nato nel lontano 1996 dal genio solitario di ZUN, Touhou è più di una saga: è una cultura, una leggenda, una dichiarazione d’amore per gli shoot ‘em up più folli e fantasiosi che si possano immaginare.

I riflettori si accendono su un nuovo capitolo attesissimo dai fan: Touhou Makuka Sai ~ Fantastic Danmaku Festival Part III, il seguito spirituale della serie di remake/remaster fangame che hanno già fatto battere il cuore dei giocatori su Steam.

Touhou, un mondo a parte

Per chi ancora non lo conoscesse (e dovrebbe rimediare subito!), Touhou Project è una saga di sparatutto a scorrimento verticale (danmaku – 弾幕 – “cortina di proiettili”) ambientata nella dimensione alternativa di Gensokyo, un mondo dove vivono umani, spiriti, youkai, kappa, tengu e divinità assortite.

Il tutto condito da: una difficoltà leggendaria, protagoniste tutte al femminile, musiche epiche che fanno impazzire la scena doujin (i fan remixano tutto) e una narrativa nascosta tra dialoghi, manuali e spin-off.

Fantastic Danmaku Festival: una trilogia fuori canone, ma dentro il cuore

La serie Fantastic Danmaku Festival è un progetto fanmade autorizzato, prodotto dallo studio 东方幕华祭制作组 (Makuka Sai Production Group), che reimmagina alcuni dei giochi storici della saga con grafica moderna, animazioni fluide e una colonna sonora remixata degna di un concerto sinfonico.

Dopo l’ottimo successo di Part I (remake di Embodiment of Scarlet Devil) e Part II (centrato su Perfect Cherry Blossom), questa terza parte promette di alzare ulteriormente l’asticella, sia dal punto di vista tecnico che creativo.

Cosa ci aspetta in Part III:

  • Include personaggi iconici come Yuyuko, Yukari, Remilia e Reimu, ma con nuove dinamiche.

  • La difficoltà resta fedele alla tradizione: una pioggia di proiettili coreografata come un balletto psichedelico.

  • Disponibile in lingua inglese e giapponese su Steam.

  • Supporta schermi ultrawide, leaderboard online e modalità practice avanzata.

Una sinfonia di luce e proiettili

Una delle magie di Touhou è la sua musica: ogni brano composto da ZUN è diventato leggenda nella scena doujin. Fantastic Danmaku Festival III offre una colonna sonora reinterpretata in chiave moderna, ma con un’anima fedele all’originale. Dai temi lenti e onirici a quelli travolgenti, è come ballare nel caos con grazia.

E se non conosci ancora Touhou? Non preoccuparti! Fantastic Danmaku Festival Part III è perfettamente accessibile anche ai nuovi arrivati. Ogni partita è un viaggio breve ma intenso, ogni boss una danza letale. Ma attenzione: una volta entrati in Gensokyo, è difficile uscirne.

Share
Jennifer

Appassionata di retrogaming, racconta storie di console leggendarie, computer che hanno fatto la storia e giochi che hanno acceso intere generazioni, sempre con un pizzico di nostalgia e tanta curiosità.