Storia

30 anni di PlayStation: la rivoluzione videoludica che cambiò tutto

Nel 1995 arrivava in Europa la prima PlayStation. A trent’anni di distanza, celebriamo l’iconica console Sony che ha ridefinito il videogioco, trasformandolo in cultura pop

C’eravamo tutti. Alcuni davanti alla TV, altri nei corridoi dei negozi, altri ancora con il naso incollato alle riviste specializzate. Ma il 29 settembre 1995, qualcosa cambiò per sempre nel mondo dei videogiochi: la PlayStation arrivava in Europa.

Non era solo una console. Era un segno dei tempi. Il suono del logo Sony Computer Entertainment che si accendeva, la startup sonora scolpita nei cuori, i primi passi in 3D veri, maturi, vivi. Era il futuro che prendeva forma in una scatoletta grigia.

Rispetto alle rivali del tempo, la PS1 sembrava provenire da un’altra galassia. Il lettore CD-ROM permetteva giochi più lunghi, con filmati, colonne sonore orchestrate, scene che parevano film.

Wipeout, Tekken, Resident Evil, Ridge Racer, Metal Gear Solid… ogni titolo un’esperienza, ogni gioco un tassello di una rivoluzione culturale.

PlayStation non fu solo una macchina da gioco: fu uno stile di vita. Parlava ai ragazzi, ai giovani adulti, anche a chi non si era mai avvicinato prima a un joypad.
Il marketing di Sony era spavaldo, moderno, cool. La console non era più solo per “bambini”: era anche musica elettronica, design minimal, pubblicità provocatorie.

Chi ricorda i CD demo di PlayStation Magazine? Quei dischetti erano portali verso universi sconosciuti. Bastavano pochi minuti con Tomb Raider, Crash Bandicoot o Gran Turismo per capire che stavamo vivendo una trasformazione.

Un successo clamoroso

  • Oltre 100 milioni di unità vendute

  • Migliaia di giochi pubblicati

  • Un impatto generazionale senza precedenti

PlayStation fu la miccia che fece esplodere l’industria moderna del gaming. Sega arrancava, Nintendo osservava e Sony ridefiniva le regole.

Share
Jennifer

Appassionata di retrogaming, racconta storie di console leggendarie, computer che hanno fatto la storia e giochi che hanno acceso intere generazioni, sempre con un pizzico di nostalgia e tanta curiosità.