Addio alle guide Nintendo 3DS al Louvre

Il museo parigino saluterà le console 3DS come audioguide a settembre 2025, dopo 13 anni di servizio
Il Louvre di Parigi, uno dei musei più iconici al mondo, ha annunciato che a partire da settembre 2025 interromperà l’utilizzo delle console Nintendo 3DS come audioguide per i visitatori. Questo servizio, introdotto nel 2012, rappresentava una fusione innovativa tra tecnologia videoludica e fruizione culturale, offrendo un’esperienza interattiva unica nel suo genere.
Un’esperienza museale rivoluzionaria
Nel 2012, il Louvre ha sostituito le tradizionali audioguide con 5.000 console Nintendo 3DS XL, dotate di un software sviluppato in collaborazione con Nintendo. Questo sistema offriva:
-
Oltre 30 ore di commenti audio su opere e sale del museo
-
Più di 1.000 immagini ad alta risoluzione, molte in 3D
-
Mappe interattive con geolocalizzazione per orientarsi nel vasto complesso museale
-
Tour tematici personalizzati per adulti, famiglie e bambini
L’iniziativa è stata così significativa che Nintendo ha dedicato un’intera presentazione Direct al progetto, con la partecipazione di Shigeru Miyamoto e Satoru Iwata.
Perché termina il servizio?
Secondo quanto riportato dal sito ufficiale del Louvre, le audioguide su console New Nintendo 3DS saranno ritirate a settembre 2025 per essere sostituite da un nuovo sistema. Sebbene non siano stati forniti dettagli specifici sul nuovo sistema, è probabile che la decisione sia legata alla progressiva dismissione della linea 3DS da parte di Nintendo e alla difficoltà nel reperire pezzi di ricambio per le console utilizzate
Un oggetto da collezione?
Le console 3DS utilizzate al Louvre erano versioni speciali, con design esclusivi e il software preinstallato. Con la fine del servizio, molti appassionati si chiedono quale sarà il destino di queste console: saranno archiviate, vendute o donate? Alcuni utenti suggeriscono che potrebbero diventare oggetti da collezione molto ricercati nel mercato del retrogaming.
Un addio nostalgico
Per gli appassionati di videogiochi e cultura, la collaborazione tra il Louvre e Nintendo rappresentava un esempio brillante di come la tecnologia possa arricchire l’esperienza museale. La possibilità di esplorare le opere d’arte attraverso una console portatile ha reso l’arte più accessibile e coinvolgente, soprattutto per le nuove generazioni.
Con la fine di questo servizio, si chiude un capitolo affascinante nella storia dell’interazione tra arte e videogioco. Resta da vedere quale sarà il prossimo passo del Louvre nell’adozione di tecnologie innovative per migliorare l’esperienza dei visitatori.
Se hai in programma una visita al Louvre prima di settembre 2025, potresti avere l’ultima opportunità di utilizzare la celebre audioguida su Nintendo 3DS. Un’esperienza unica che combina il fascino dell’arte con la magia del retrogaming.