Giocare con l’emulatore per macchine commodore WinVice (e Vice)

Ultimamente mi è capitato di parlare con amici appassionati di computers, videogiochi e vecchie glorie che incredibilmente non conoscono emulatori come WinVice.
In questa semplice e veloce guida vedremo come scaricare, installare ed eseguire giochi con WinVice (o Vice su altre piattaforme).
Ricordo che scaricare rom di giochi è illegale. Pertanto, a meno che non abbiate la controparte in cassetta e/o floppy, non posteremo nessun link dove poterle scaricare.
Per prima cosa scaricare l’emulatore WinVice per PC dal sito http://vice-emu.sourceforge.net/ o per OSX da http://vice-emu.sourceforge.net/macosx.html
Se avete un pc moderno con processore a 64bit scaricate la versione dedicata per processori amd64/x64 altrimenti (e nel caso di dubbi) scaricate la versione a 32bit per processori Pentium-x86.
N.b. per mia comodità userò Vice per Mac OSX che non si discosta dalla controparte Windows.
L’EMULATORE
Decomprimete dove volete il file e fate doppio click sull’emulatore che più vi interessa.
Nel nostro caso apriremo quello per il Commodore64 denominato x64.
Una volta aperto comparirà una schermata simile a questa.
IL FORMATO DEI GIOCHI
L’emulatore riconosce varie tipologie di rom, ognuna relativa al supporto originario.
Ad esempio, i giochi o i programmi che erano in cassetta, avranno il suffisso .t64 (tape 64).
I giochi in floppy disk saranno in formato .d64 (disk 64) e le cartucce in formato .crt (cartidge in inglese).
Detto questo, scarichiamo e/o cerchiamo nei nostri archivi un gioco che ci interessa. Andiamo nel menu in alto e selezioniamo File
Verrà mostrato un menu con una serie di voci. Quelle che adesso ci interessano sono:
- Smart Attach Disk/Tape
- Attach Disk Image
- Attach Tape Image
- Attach Cartidge Image
In caso di dubbio (e per giocare subito), selezionare la voce in alto Smart Attach Disk/Tape che automaticamente caricherà il file corretto per voi 🙂
… come dimenticare il FOUND….
…ed ecco il gioco 🙂
Adesso basta solo configurare il joytick e poi siamo pronti!
Andate sempre nel menu in alto e selezionate Settings.
e adesso VIA a retrogiocare!!!! 😀
N.B. la guida potrà subire aggiornamenti e miglioramenti.