Pac-Man arriva sulle Volkswagen

Grazie ad AirConsole, Volkswagen porta Pac-Man Championship Edition nei suoi modelli elettrici e ibridi: si gioca dal display dell’auto con luci dinamiche e comandi via smartphone.

Chi avrebbe mai pensato di giocare a Pac-Man direttamente dal cruscotto della propria auto? Eppure è successo davvero. Volkswagen, in collaborazione con Bandai Namco e N-Dream, ha annunciato l’arrivo di Pac-Man Championship Edition a bordo dei suoi veicoli, grazie all’app AirConsole In-Car.

Non si tratta di una semplice versione arcade, ma di un’esperienza pensata appositamente per l’ambiente automobilistico. Il gioco è accessibile direttamente dal display dell’infotainment quando il veicolo è parcheggiato, e si controlla usando lo smartphone come joypad. Perfetto per passare il tempo in sosta o durante una ricarica.

A rendere ancora più coinvolgente il tutto ci pensa il sistema ID. Light, che sincronizza l’illuminazione ambientale con l’azione di gioco: quando si viene inseguiti dai fantasmini o si mangia una super-pillola, le luci dell’abitacolo reagiscono in tempo reale. Un dettaglio che rende l’esperienza ancora più immersiva e, diciamolo, spettacolare.

Non mancano le personalizzazioni: all’interno del gioco compaiono anche icone del mondo Volkswagen, come le sagome del Maggiolino, del VW Bus, della Golf IV R32 e i loghi GTI, GTX e R. È un modo intelligente per fondere la nostalgia arcade con l’identità del brand.

L’integrazione è disponibile su diversi modelli, tra cui ID.3, ID.4, ID.5, ID.7, oltre a Golf, Golf Variant, Passat, Tiguan e Tayron (a partire dai modelli 2025). Per accedere al gioco è necessario avere un account Volkswagen ID, un contratto VW Connect Plus attivo e una connessione internet sullo smartphone.

“Con questa mossa, Volkswagen non solo celebra i 45 anni di Pac-Man, ma dimostra anche quanto il retrogaming possa trovare spazio nelle tecnologie più moderne, trasformando l’auto in un piccolo angolo di sala giochi.”

Avatar photo

Redazione Retroacademy

Retroacademy nasce dall’amore incondizionato per il retrogaming, i computer vintage e tutto ciò che ha fatto la storia dell’informatica e del videogioco.

Potrebbero interessarti anche...