ColorTerm 2.2 Patched Telser.device
ColorTerm Patched for Amiga to use telser.device
ColorTerm Patched for Amiga to use telser.device
RetroAcademy non si ferma mai.
E’ in essere un nuovo progetto dedicato a Live musicali con Amiga.
La prima esperienza avverrà proprio durante il RetroAcademy del 24 Maggio a Papozze (RO), dove saranno attesti musicisti, programmatori e tantissi espositori appassionati di RetroComputing ed Arte Digitale.
Ciao a tutti, ho pronti dei tutorial Live da fare assieme per comporre musica con Protracker su Amiga (il tutorial è facilmente applicabile a qualsiasi altro tracker come Med, Octamed, Renoise, Milkytracker, FastTraker et similia). Cosa faremo: – Studio dell’interfaccia...
Dopo la fatica di Mammagamma adesso è il turno di SIRIUS.
Anche qui il lavoro di riproduzione delle sonorità e sopratutto dei riverberi e degli echi, sono stati di notevole sforzo. Ho cercato di mantenere il più possibile il feeling, giocando con note e frequenze riconoscibili dall’orecchio umano. In alcune occasioni, ho “lasciato” che il nostro cervello “continuasse” le note mancanti.
Mammagamma – Amiga Version 2019 By Fabrizio Radica Original Music: Alan Parsons Project (1982)
Siamo felici ed emozionati nel comunicarvi il ritorno alle origini di RetroAcademy!
Domenica 26 Maggio dalle 10.00 alle 18.30 presso il Palazzetto di Papozze (Rovigo), esattamente come avvenne nell’ormai lontano 2014, si incontreranno per festeggiare assieme, collezionisti, appassionati di retrocomputing, retrogames, arcade e giocattoli.
Eventi per tutti!!! Tornati dalle ferie (ma quali ferie che qui si lavora sempre??) vi annunciamo un calendario ricchissimo di eventi importanti nel panorama RetroComputing e RetroGaming. Le novità non saranno solo queste e ve le racconteremo su queste pagine...
Oggi il NAPS Team, ripropone la meravigliosa grafica 2D del capitolo apparso sul piccolo portatile Ninendo sul nuovo SWITCH , regalandoci ore di divertimento anni 90 con un gioco che non ha nulla da invidiare ai prodotti di casa Capcom o NeoGeo e ricco di sorprese.
(Articolo scritto con i preziosi suggerimenti di Valentino Miazzo) Molto recentemente nel forum English Amiga Board è stata posta una interessante domanda: chi è l’autore della celebre “manona” della schermata di boot di Amiga, che esprime la necessità di inserire...
Prima di passare definitivamente al mondo PC il computer che ho maggiormente utilizzato e sfruttato fino in fondo è stato un modesto Amiga 500 (Kickstart 1.3) con 1MB di RAM e con il solo floppy drive interno. Ci facevo di...
Il team dietro iBrowse (fermo dalla 2.4 dal 2006), ha fatto presente che verrà rilasciata una versione per il solo AmigaOS 4.1FE aggiornata ad AmiSSL v4 e OpenSSL, lasciando le vecchie librerie ormai vetuste e senza supporto.
RovigoComics e RetroAcademy si svolgeranno nel centro storico nelle prestigiose piazze di Rovigo a Maggio. Cosplay, Fumetti, Retrogames, Retrocomputing
In molti mi chiedono come ho fatto a configurare il client SAMBA per Amiga in modo da accedere alle condivisioni di Windows e Linux. E’ molto semplice, ecco una guida: Per prima cosa dovremo scaricare il SMBFS da Aminet e copiare il...
Importante aggiornamento per il sistema di sviluppo crossplatform Hollywood nato su Amiga e che permette di esportare praticamente su tutte le piattaforme.
Su Facebook, abbiamo creato un sondaggio per censire e stimare gli utenti Amiga con sistemi espansi con acceleratrici e processori veloci PPC, 060, Vampire.
Vi segnaliamo la possibilità di mettere le mani su un prodotto completamente italiano e che porta il vostro Amiga 600 a ben 2mb di Chip Ram, permettendovi di utilizzare il Workbench, di fare grafica a risoluzioni più alte e cominciare ad usare (in parte) anche WHDLoad.
Il team Apollo produttrice di schede Vampire, finora appannaggio del mondo Amiga, pare stia testando anche le versioni per Atari. Seguiremo con molta attenzione.
Phase5 annuncia la possibile produzione di schede PPC e 68k di nuova concezione per Amiga classic, il 28 ottobre a Neuss in Germania. Caratteristiche e prezzi verranno annunciati in quella occasione,
Iniziata la produzione di schede Apollo Vampire V500 per Amiga 500.
L’Anima di Amiga Oggi vi abbiamo fatto conoscere Norbert Kett, programmatore Amiga da supportare per via dei prodotti molto interessanti in sviluppo per la piattaforma Commodore. Se dicessi Paolo Besser, molti di noi lo ricorderanno per Zzap e TGM (The Games Machines) e...
Supporto sviluppatore Amiga Norbert Kett per nuovi programmi e librerie per sistemi basati su 68k e schede acceleratrici Vampire 500 600 e 1200
Procediamo con la seconda parte dell’elenco ragionato delle features di AmigaOS che ancora oggi restano innovative.