Strong Museum of Play in crisi: persi 500.000 dollari di fondi federali

Il museo simbolo della cultura del gioco e del videogioco rischia di dover ridimensionare i suoi progetti per colpa di tagli governativi
Il Strong National Museum of Play di Rochester, New York, uno dei più importanti musei al mondo dedicati al gioco e alla cultura videoludica, si trova ad affrontare una crisi finanziaria senza precedenti. A seguito di recenti decisioni dell’amministrazione Trump, due sovvenzioni federali fondamentali sono state revocate, lasciando il museo con un deficit di quasi 500.000 dollari.
Le sovvenzioni revocate provenivano dal National Endowment for the Humanities (NEH) e dall’Institute of Museum and Library Services (IMLS). I fondi erano destinati a due progetti chiave:
-
La creazione di una nuova esposizione dedicata alla storia e all’impatto culturale dei game show, con pezzi iconici da programmi come Jeopardy! e The Price Is Right.
-
Un’iniziativa di conservazione per catalogare e preservare manufatti rari e preziosi delle collezioni del museo.
Questi progetti erano pensati per servire bambini, famiglie, ricercatori e studiosi, offrendo esperienze educative e culturali uniche.
Le revoche delle sovvenzioni sono parte di una più ampia serie di tagli alle agenzie culturali federali, tra cui il NEH e l’IMLS, ordinati dall’amministrazione Trump. Queste decisioni hanno avuto ripercussioni su numerose istituzioni culturali negli Stati Uniti, mettendo a rischio programmi educativi e di conservazione.
Nonostante le difficoltà, il Strong Museum of Play è determinato a portare avanti i suoi progetti. La direzione del museo ha lanciato un appello alla comunità per raccogliere fondi e colmare il gap finanziario. Donazioni di ogni entità sono benvenute e possono fare la differenza nel preservare e promuovere la cultura del gioco.
Il Strong Museum of Play non è solo un museo; è un custode della storia del gioco e della cultura videoludica. Con collezioni che spaziano dai giocattoli classici ai videogiochi, il museo offre un’esperienza educativa e nostalgica per visitatori di tutte le età. Sostenere il museo significa preservare un patrimonio culturale che celebra la creatività, l’innovazione e il divertimento.