Sonic torna nel motorsport: la Subaru WRX omaggia la storica livrea degli anni ’90

Dalla Formula 1 al rally: il ritorno della livrea Sonic che fece la storia

Chi ha vissuto l’epoca d’oro dei videogiochi nei primi anni ’90 ricorderà un’icona blu che non solo sfrecciava nei circuiti virtuali del Sega Mega Drive, ma faceva capolino anche nei mondi più impensabili: persino sulla carrozzeria di una vera Formula 1.

Nel 1993, Sega siglò una delle collaborazioni pubblicitarie più curiose e affascinanti della sua storia: il logo di Sonic the Hedgehog comparve sulla Lotus 107B del team Camel Benetton-Ford, guidata all’epoca da piloti come Johnny Herbert. Per molti fan, quella fusione tra velocità virtuale e motori reali fu un sogno che prendeva forma: Sonic non era solo una mascotte, era velocità incarnata.

Oggi, più di trent’anni dopo, quella leggendaria collaborazione rivive in una nuova veste. Il team Vermont SportsCar, in occasione del 2024 Lake Superior Performance Rally, ha presentato una Subaru WRX decorata con una livrea ispirata proprio a quell’iconico design anni ’90: sfondo blu acceso, accenti gialli e, ovviamente, Sonic in posizione da corsa sul fianco dell’auto.

La livrea originale del ’93 nacque per promuovere Sonic the Hedgehog 2, uscito l’anno precedente.

Sega aveva investito massicciamente in sponsorizzazioni sportive negli anni ’90, anche in eventi di wrestling e MotoGP.

Il ritorno di questa livrea coincide con i festeggiamenti per il 35° anniversario di Sonic, in programma per il 2026.

Non è solo una citazione: è un omaggio completo alla cultura videoludica dell’epoca. Il design, curato da Sean Bull (noto per i suoi concept di livree rétro), trasporta lo spettatore indietro nel tempo, quando i poligoni erano pochi ma la fantasia era infinita.

Potrebbero interessarti anche...