La statua di Sonic restaurata e accolta nei nuovi uffici SEGA

Dal Trocadero alla rinascita: l’iconica statua di Sonic è stata ritrovata e restaurata, diventando simbolo della memoria collettiva dei fan SEGA

Dopo oltre vent’anni di oblio, la storica statua di Sonic the Hedgehog che troneggiava nel parco a tema SegaWorld London, all’interno del Trocadero di Piccadilly Circus, è stata finalmente restaurata e ora vive una nuova vita nella sede londinese di SEGA Europe, a Chiswick Business Park.

Originariamente installata nel 1996, la statua raffigurava Sonic con un globo rotante sul dito: un simbolo che mescolava orgoglio, modernità e quel tocco anni ’90 che oggi fa battere il cuore dei retrogamer. Quando SegaWorld chiuse i battenti nel 1999, della statua si persero le tracce… fino al 2019.

Ebbene sì: è stata ritrovata in un garage, coperta da scatole e vecchi documenti.

Il merito del salvataggio va anche alla community: Danny Russell, community manager di SEGA, ha guidato l’operazione di recupero e restauro, affidando la statua alla cura della società londinese 13 Finger FX, specializzata in effetti scenici e props.

Oggi la statua fa bella mostra di sé nella hall dei nuovi uffici di SEGA Europe. Accanto a lei, la sede ospita una galleria interattiva sulla storia di SEGA, aree relax e una timeline aziendale che sembra uscita da un museo del videogioco.

Potrebbero interessarti anche...