Addio a Ozzy Osbourne: le sue apparizioni nei vg e il misterioso Ozzy’s Black Skies

Le apparizioni digitali di Ozzy Osbourne, gli omaggi nascosti e il misterioso titolo cancellato che avrebbe unito metal e fantasy

Il 22 luglio 2025 ci ha lasciati Ozzy Osbourne, leggenda del rock, frontman dei Black Sabbath e icona della cultura metal. Ma Ozzy non è stato solo un mostro sacro della musica: ha lasciato tracce indelebili anche nel mondo dei videogiochi.

Dal palco ai pixel, il “Madman” ha attraversato le generazioni con una voce inconfondibile, comparendo in rhythm game, action metal, e persino in un progetto dimenticato che avrebbe potuto farlo volare… letteralmente.


Ozzy nei videogiochi: tra riff, demoni e leggenda

Guitar Hero World Tour (2008)

Personaggio sbloccabile dopo aver completato Crazy Train e Mr. Crowley. L’avatar digitale di Ozzy divenne subito un’icona nella scena dei rhythm game.

Brütal Legend (2009)

Ozzy interpreta The Guardian of Metal, guida spirituale nel mondo heavy metal del gioco. Sei sue canzoni compongono parte della colonna sonora, da solista e coi Black Sabbath.

Legend of Ozzy (browser game, indie 8-bit)

In questo gioco a 8 bit online, Ozzy vola tra scenari gotici raccogliendo sangue e schivando nemici. Un tributo ironico e pixelato che cattura la sua iconografia dark e sopra le righe.

Rock Band

Diversi titoli della serie includono tracce ufficiali di Ozzy, come Bark at the Moon, Crazy Train e Mr. Crowley. La sua musica ha formato generazioni anche in formato interattivo.

Chrono Trigger (1995)

Il personaggio Ozzie, boss ricorrente del gioco, è un chiaro omaggio a Ozzy Osbourne. Il trio di antagonisti — Ozzie, Slash e Flea — richiama musicisti rock famosi, creando una fusione tra fantasy e cultura pop.


Ozzy’s Black Skies: il gioco mai nato del Principe delle Tenebre

Nel 2001 era in lavorazione un titolo per PlayStation 2 intitolato Ozzy’s Black Skies:

  • Un simulatore di volo dark fantasy, con Ozzy protagonista di tre storyline parallele.

  • Colonna sonora originale con Crazy Train e Paranoid.

  • Progetto ambizioso, pensato da iROK Interactive, previsto per Xbox, PS2 e PC.

Ma l’11 settembre e le complicazioni di licenza bloccarono tutto.
Il gioco fu rilasciato nel 2002 in forma alterata con il nome Savage Skies — senza Ozzy, senza colonna sonora metal, e con poco impatto critico.

Un sogno cancellato… ma non dimenticato.

Potrebbero interessarti anche...