Sega Mega Jet: le foto di un raro tesoro a 16-bit Sega Mega Jet: le foto di un raro tesoro a 16-bit Pubblicato 13 Agosto 2025 · Aggiornato 13 Agosto 2025
Vista frontale: Il Sega Mega Jet si presenta in tutto il suo design aerodinamico, compatto e futuristico per i primi anni ’90
Ingresso controller esterno: “CONTROL 2” apre alla possibilità di sfide a due, anche a migliaia di metri d’altezza
Setup completo: Una foto che immortala tutto: console, cartuccia, e un pezzo di storia SEGA nelle mani di un collezionista appassionato.
Vista posteriore (uscite): Porta AV, alimentazione e uscita cuffie. Un setup tecnico essenziale per collegarsi a TV o sistemi di bordo.
Slot cartuccia: Nella parte superiore, lo slot per le cartucce Mega Drive. Un classico incastonato in un formato nuovo.
Pannello comandi: I tasti A, B, C e il D-Pad sono integrati direttamente nel corpo della console. Minimalismo SEGA allo stato puro.
Vista angolata: Una prospettiva che esalta la linea compatta del Mega Jet, ibrido tra joypad e console.
Dettaglio logo “MD”: Il marchio Mega Drive inciso con eleganza: discreto ma pieno d’orgoglio.
Vista posteriore: Profilo pulito e forma ergonomica. Anche il retro è curato e funzionale, tipico dei design SEGA.
Tasto accensione: La levetta ON/OFF: nessun fronzolo, solo controllo diretto. Come piaceva agli arcade player.
Con cartuccia inserita: Qui il Mega Jet si mostra in azione, con After Burner II inserito: pronto al decollo!
Vista frontale: Il Sega Mega Jet si presenta in tutto il suo design aerodinamico, compatto e futuristico per i primi anni ’90
© Retroacademy
Tag: Sega Sega Mega Jet
Redazione Retroacademy
Retroacademy nasce dall’amore incondizionato per il retrogaming, i computer vintage e tutto ciò che ha fatto la storia dell’informatica e del videogioco.
Potrebbero interessarti anche...