I, Robot rivive grazie a Jeff Minter

Jeff Minter rilancia I, Robot: tra arcade retrò e visioni lisergiche

Lo sviluppatore britannico Jeff Minter riporta in vita uno dei giochi arcade più visionari (e sottovalutati) della storia: “I, Robot”, capolavoro sperimentale di Atari del 1984.

Nato come un esperimento tecnico e artistico fuori dal suo tempo, I, Robot fu il primo gioco arcade con grafica 3D poligonale pienamente renderizzata in tempo reale. Troppo avanti per il pubblico dell’epoca, venne rapidamente dimenticato…fino a oggi.

Grazie alla collaborazione tra Atari e Llamasoft, la software house di Minter, I, Robot torna in una versione ufficiale rivisitata, che mescola fedeltà storica e visioni acide in pieno stile Minter.


Una rinascita caleidoscopica

Nel nuovo I, Robot, l’iconico gameplay originale è rimasto intatto: impersoni “Unit #1984”, un piccolo robot ribelle che si muove in ambienti geometrici distruggendo piastrelle e sfidando il controllo dell’onnipresente “Big Brother”. L’obiettivo? Sovvertire l’ordine imposto in un turbine di forme e colori.

Questa versione firmata Minter include:

  • Grafica rielaborata in stile moderno-retro

  • Remix dei livelli classici + nuovi scenari esclusivi

  • Modalità arcade originale e modalità remixata

  • Nuove tracce audio elettroniche dinamiche

  • Supporto per classifiche globali e achievements

Come confermato anche da Atari, il gioco è parte della loro nuova linea di “Recharged Classics”, che vuole ridare nuova vita ai titoli pionieristici del catalogo storico. Minter è stato scelto appositamente per questo progetto grazie alla sua visione artistica unica e alla passione per gli arcade d’avanguardia.


Chi è Jeff Minter?

Jeff Minter è uno dei personaggi più eccentrici e rispettati della scena videoludica europea. Programmatore autodidatta, esordisce nei primi anni ’80 con giochi per VIC-20 e Commodore 64, fondando lo studio Llamasoft.

Le sue opere sono facilmente riconoscibili: grafica psichedelica, animali surreali (lama e cammelli in primis), e una grande influenza dalla musica elettronica e dalla cultura rave.

Tra i suoi giochi più noti:

  • Gridrunner (1982)

  • Revenge of the Mutant Camels (1984)

  • Tempest 2000 (1994, Atari Jaguar)

  • TxK (2014, PS Vita)

  • Polybius (2017, PS4 VR)

Con I, Robot, Jeff continua il suo percorso di recupero e reinvenzione di titoli dimenticati, trasformandoli in esperienze sensoriali immersive, capaci di dialogare col passato ma con gli occhi (e i colori) puntati sul futuro.

I, Robot è disponibile ora su Steam, Switch, Xbox e Playstation. Un pezzo di storia videoludica riportato alla luce da chi, da sempre, guarda il videogioco come un’arte psichedelica da esplorare non solo da giocare.

Avatar photo

Redazione Retroacademy

Retroacademy nasce dall’amore incondizionato per il retrogaming, i computer vintage e tutto ciò che ha fatto la storia dell’informatica e del videogioco.

Potrebbero interessarti anche...