VMU Pro: la Visual Memory Unit definitiva per il Dreamcast

8BitMods reimmagina la Visual Memory Unit in versione moderna: display a colori, batteria ricaricabile e… molto altro

Chi ha vissuto l’epoca Dreamcast non può aver dimenticato la VMU. Quella minuscola memory card con schermo LCD integrato, suoni digitali e mini-giochi nascosti dentro le cartucce. Un’idea folle, avanti anni luce, che SEGA lanciò nel 1999 e che ancora oggi viene ricordata con un misto di affetto e incredulità.

Nel 2025, grazie a 8BitMods, la VMU rinasce come VMU Pro: un aggiornamento totale, rispettoso del design originale ma potenziato per rispondere alle esigenze di oggi. E sì, è ancora compatibile con il Dreamcast.

Una VMU con i superpoteri

La nuova VMU Pro è molto più di una semplice memory card. Ha un display IPS a colori, una batteria ricaricabile via USB-C, Wi-Fi integrato e una gestione dei salvataggi semplificata e intuitiva. Non solo puoi continuare a usarla per salvare le partite dei tuoi giochi Dreamcast, ma ora puoi anche sfogliare i file, organizzarli e persino aggiornare il firmware con un clic.

Insomma, non è solo una rimasterizzazione nostalgica: è un’evoluzione vera e propria di uno degli accessori più iconici mai creati per una console.

La community è in fermento. Sui social e su Reddit, i fan storici del Dreamcast parlano già della VMU Pro come del gadget definitivo per i retrogamer. Il design è familiare ma con finiture moderne, la navigazione è semplice, e soprattutto c’è finalmente una continuità concreta tra passato e presente.

Con un prezzo compreso tra i 60 e 80 dollari e preordini aperti dal 15 maggio 2025, è molto probabile che le prime scorte andranno esaurite in tempi record.

La VMU Pro può anche emulare giochi per NES, Game Boy Color e Master System, come dimostrato in un recente video dove si vede girare Super Mario Bros. Deluxe.

“La Dreamcast è stato l’ultimo ruggito di una SEGA audace, visionaria, imperfetta ma memorabile. La VMU era la sua firma tecnologica più insolita. E adesso, con la VMU Pro, quell’idea torna a vivere – tra le mani di chi c’era e chi avrebbe voluto esserci.”

Potrebbero interessarti anche...