Hideo Kojima rinuncia al remake di Metal Gear Solid 3
Hideo Kojima annuncia che non giocherà al remake Metal Gear Solid Delta: Snake Eater
Hideo Kojima annuncia che non giocherà al remake Metal Gear Solid Delta: Snake Eater
Sony presenta il suo nuovo fight stick wireless per PS5 e PC: un omaggio alle sale giochi con tecnologia moderna, pensato per i fan dei picchiaduro e i nostalgici del joystick.
Scopri la collezione limitata Console Automatic Atari 2600: orologi meccanici dallo stile arcade, con quadranti 3D e dettagli che celebrano il leggendario Asteroids
La storia della Super A’can, la console taiwanese che sfidò i giganti dei videogiochi
Scopri la storia, le curiosità e le immagini della Super A’can, la rarissima console 16-bit lanciata nel 1995 da Funtech: un fallimento commerciale diventato oggetto di culto tra i collezionisti di retrogaming
La storica IP firmata Bitmap Brothers torna con modalità spaceship e tank in tempo reale, inizialmente disponibile in esclusiva su Starcade
Immagini generate dalla modalità foto del gioco sono così realistiche da essere accettate come “prove d’identità” da sistemi di controllo online, eludendo i limiti di accesso per minori
Sviluppato da BadComputer, Razing Core è uno sparatutto in stile arcade per SEGA Master System, disponibile in demo gratuita per emulatori e hardware originale
La nuova console portatile clamshell di AYANEO unisce un design a conchiglia con doppio display touch, chip Ryzen 7 8840U e controlli professionali. Scopri tutte le specifiche, le immagini ufficiali e le funzionalità avanzate.
Kratos e Atreus protagonisti della prima stagione da 10 episodi. Il creatore di Battlestar Galactica alla guida, in attesa di un debutto già epico
Scopri la storia affascinante della Panasonic M2, l’erede mancata del 3DO. Una gallery con foto dettagliate del prototipo e curiosità mai viste prima
Progetto cancellato nel 1997, esistono pochissimi esemplari: uno di questi è ora in vendita, ma servono almeno cinque cifre
Intervista al creatore del nuovo ZX Spectrum Next: community, FPGA, rivalità con Commodore e sogni futuri
Dal Persuadertron alle città distopiche: l’arte di Syndicate spiegata dai creatori
La storica console portatile prende vita in mattoncini LEGO con cartucce iconiche e dettagli fedeli: già disponibile in preorder per tutti i fan di retrogaming
La storia di Hulk Hogan nei videogiochi: dai cabinati arcade agli WWE 2K, tutte le apparizioni del leggendario wrestler
Il survival horror torna in sala giochi: light gun shooter esclusivo, per ora solo a Romford
Una nuova console FPGA fedele all’originale, in uscita entro Natale 2025 a 199,99 dollari
Boulder Dash festeggia 40 anni: nuova raccolta in arrivo il 21 agosto su Steam con oltre 80 livelli, grafica HD e gameplay classico
Scopri la storica Amiga 1000 attraverso immagini dettagliate del design, dell’hardware e dei dischetti originali. Un viaggio visivo nella leggenda Commodore
Il 23 luglio 1985 fu presentato l’Amiga 1000: il primo vero personal computer “multimediale” che cambiò per sempre la storia dell’informatica
Le apparizioni digitali di Ozzy Osbourne, gli omaggi nascosti e il misterioso titolo cancellato che avrebbe unito metal e fantasy
Grazie al Mega EverDrive Pro, il celebre gioco homebrew per Sega Mega Drive è ora compatibile con hardware reale
Un progetto fan-made ricrea Necropolis di Fallout 1 come uno sparatutto in prima persona su GZDoom
Dalle origini arcade al ritorno in grande stile con Bananza
Un incredibile modello in mattoncini LEGO riproduce la PS1 in ogni dettaglio: memory card, sportello CD apribile, scheda madre e persino i cavi
Una petizione europea scuote l’industria videoludica: chi compra un gioco ha diritto di giocarci anche dopo la fine del supporto ufficiale?
Joysticks personalizzati, nuova cartuccia e stile retrò: la storica Atari torna in edizione speciale per celebrare l’icona videoludica gialla più amata di sempre.
Scopri tutte le funzionalità, design e compatibilità del nuovo gamepad 8BitDo Pro 3, pensato per giocare su PC, Steam Deck, Android e non solo
Oltrepassato il traguardo di finanziamento, ora si punta a espandere l’ecosistema software e hardware del progetto