Esplora il Commodore 64 in realtà virtuale: l’8-bit si fa immersivo

In Somnium Space si può esplorare l’interno del C64 come mai prima d’ora: nostalgia e tecnologia si incontrano nel metaverso

L’eterno fascino del Commodore 64 continua a ispirare nuove esperienze. L’ultima, in ordine di tempo, arriva dalla piattaforma Somnium Space, dove è stato lanciato un progetto VR che consente di esplorare l’interno di un C64 in scala gigante. Letteralmente: si entra dentro il computer!

Creato da appassionati e designer 3D, l’ambiente riproduce fedelmente la motherboard, i chip come il SID, i circuiti stampati e persino le scritte sulle componenti originali. Camminando tra condensatori, resistenze e bus di memoria, ci si ritrova immersi in un mondo che sembra uscito da un sogno rétro-futurista.

Non si tratta solo di stupore visivo: l’esperienza è pensata anche per insegnare. Ogni componente include etichette interattive con spiegazioni storiche, curiosità e aneddoti sulla progettazione del C64. C’è persino una modalità quiz per testare la propria conoscenza hardware.

Un modo brillante per educare nuove generazioni e offrire ai veterani un viaggio nostalgico che va oltre la semplice emulazione.

L’esperienza è accessibile liberamente all’interno della piattaforma Somnium Space tramite visore VR, ma è compatibile anche in versione desktop. Basta cercare il progetto “Inside the Commodore 64” nella galleria esperienze.

Chi l’avrebbe mai detto? Il Commodore 64, simbolo dell’informatica accessibile degli anni ’80, oggi si esplora… camminandoci dentro in realtà virtuale.

Un progetto che dimostra come il retrogaming e il retrocomputing non siano soltanto una forma di nostalgia, ma una fonte inesauribile di creatività. Quando la passione per la storia incontra strumenti moderni come la VR, nasce qualcosa di magico. E a noi piace tantissimo.

Potrebbero interessarti anche...