Xenon 3 Hyperblast: il ritorno dello sparatutto cult di Amiga

La storica IP firmata Bitmap Brothers torna con modalità spaceship e tank in tempo reale, inizialmente disponibile in esclusiva su Starcade
Commodore è pronta a sorprendere ancora. Dopo anni passati tra nostalgia, revival e hardware ispirato al passato, il glorioso marchio annuncia a sorpresa Xenon 3 Hyperblast, un nuovo capitolo della storica saga Xenon.
Nato dalle menti visionarie dei Bitmap Brothers sul finire degli anni ’80, Xenon fu uno dei primi shoot’em up a scroll multiplo con una colonna sonora techno mozzafiato e uno stile grafico inconfondibile. Adesso, Xenon 3 Hyperblast promette di rilanciare quell’epica arcade con una veste moderna ma fedele allo spirito originale.
Il cuore di Xenon 3 sarà l’azione pura, con meccaniche top‑down e un gameplay in tempo reale che permetterà al giocatore di trasformarsi istantaneamente da astronave a carro armato. Il tutto condito da uno stile visivo ispirato ai grandi classici arcade, ma rivisitato con un design moderno e adatto alle piattaforme attuali.
A differenza dei suoi predecessori, Xenon 3: Hyperblast abbraccia una struttura roguelite, con livelli generati proceduralmente, loop di gioco ad alta rigiocabilità e una curva di difficoltà pensata per i fan degli sparatutto più hardcore.
Il gioco sarà lanciato in anteprima sulla piattaforma Starcade, l’ecosistema sviluppato da Commodore per riunire giochi originali, retro-remake e contenuti tematici. Dopo l’esclusiva temporanea, il titolo arriverà su Steam, Nintendo Switch e PlayStation.
Al momento non è stato rivelato chi curerà la colonna sonora del gioco, anche se gli sviluppatori hanno promesso un comparto audio all’altezza del retaggio dei Bitmap Brothers, da sempre celebri per l’unione tra azione e musica elettronica.
Commodore, oggi gestita da un team europeo che si rifà esplicitamente alla golden age del marchio, ha dichiarato che questo è solo il primo passo di un più ampio “Commodore Revival Plan”, con l’obiettivo di riportare in auge le sue IP più amate con nuove produzioni, riedizioni e persino hardware a tema.