AOL spegne il dial-up dopo 34 anni: addio a “You’ve Got Mail”

Dal canto del modem alla connessione che cambiò il web: il 30 settembre 2025 si chiude un capitolo storico della cultura digitale, sopravvive solo la posta elettronica

Il celebre servizio di accesso a internet via linea telefonica, simbolo degli albori del web, sarà ufficialmente dismesso da AOL (oggi parte di Yahoo) il 30 settembre 2025.
Con lui spariranno anche il software AOL Dialer e il browser AOL Shield, nati per sistemi ormai obsoleti.

Per chi è cresciuto tra il frastuono del modem e la voce che annunciava “You’ve got mail”, AOL non era solo un provider: era la porta d’ingresso a un nuovo mondo.
Al suo apice, nel 2000, contava 25 milioni di utenti negli Stati Uniti.
Sorprendentemente, fino al 2023 circa 160.000-265.000 famiglie americane utilizzavano ancora il dial-up, spesso in zone rurali o con scarsa copertura broadband.

Perché si chiude

AOL ha spiegato che si tratta di una “valutazione di routine dei servizi” e che le risorse saranno concentrate su tecnologie moderne.
La verità è che il dial-up, pur avendo resistito come opzione in aree isolate, era ormai superato da fibra, 4G e 5G.

Avatar photo

Jennifer

Appassionata di retrogaming, racconta storie di console leggendarie, computer che hanno fatto la storia e giochi che hanno acceso intere generazioni, sempre con un pizzico di nostalgia e tanta curiosità.

Potrebbero interessarti anche...