Gradius Origins: un tributo perfetto agli shmup arcade

Gradius-Origins

Diciotto versioni di classici shmup, una nuova avventura inedita e funzioni moderne: la saga Gradius torna in grande stile per PC e console

Konami ha affidato allo studio M2 – maestri dell’emulazione di qualità – lo sviluppo di Gradius Origins, una raccolta che celebra il glorioso passato della saga Gradius e del suo spin-off Salamander.
Secondo Polygon, la qualità complessiva è talmente alta da renderla probabilmente “la migliore raccolta retro finora realizzata”.

Lanciata il 7 agosto 2025, Gradius Origins è disponibile per PC (Steam), PlayStation 5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch .
Il pacchetto comprende ben sei titoli delle serie Gradius e Salamander, tra cui l’attesissimo Salamander III, una nuova aggiunta del 2025. In totale, sono incluse 18 versioni tra giochi arcade originali e varianti regionali — persino la versione AM Show di Gradius III, mai apparsa prima su console domestiche

Cosa include:

  • Sei titoli principali delle serie Gradius e Salamander

  • Salamander III, capitolo inedito del 2025

  • Fino a 18 versioni tra arcade originali e varianti regionali

  • La rarissima Gradius III AM Show Version, mai pubblicata prima su console

Funzioni moderne per un cuore vintage

Oltre alla grafica e al gameplay originali, Gradius Origins integra strumenti pensati per migliorare l’esperienza:

  • Save states e funzione rewind

  • Modalità Invincible per giocare senza frustrazione

  • Training Mode personalizzabile

  • Galleria con soundtrack originali e illustrazioni

  • Opzioni di accessibilità per ogni tipo di giocatore

Curiosità

  • Il nome Vic Viper
    L’iconica navetta protagonista di Gradius prende il nome dal “Viper” jet F-16, simbolo di velocità e agilità negli anni ’80, unito a un tocco “vic” che in giapponese suonava cool e tecnologico.

  • Salamander e Life Force: due facce della stessa medaglia
    Life Force è la versione americana di Salamander, ma non è solo un cambio di titolo: include modifiche nelle cutscene, nella disposizione dei livelli e persino nei dialoghi.

  • La leggenda di Gradius III AM Show Version
    Questa versione speciale, inclusa per la prima volta nella raccolta, fu mostrata solo all’Amusement Machine Show giapponese negli anni ’90 e differisce in grafica, difficoltà e asset audio.

  • L’easter egg nel titolo
    In Gradius II, se il giocatore inserisce il proprio nome come “KONAMI” nella schermata iniziale, si sblocca un suono segreto e un piccolo ringraziamento dagli sviluppatori.

  • Colonna sonora da collezione
    Le musiche di Gradius e Salamander, firmate da compositori interni Konami, sono considerate pietre miliari dello “shoot’em up sound” e ispirarono molti artisti di chiptune moderni.

“Questa raccolta è un viaggio completo nel regno di Vic Viper: un tributo che unisce la precisione arcade alla comodità delle tecnologie moderne. È la dimostrazione che il retrogaming, quando trattato con rispetto, può essere più vivo che mai.”

Avatar photo

Jennifer

Appassionata di retrogaming, racconta storie di console leggendarie, computer che hanno fatto la storia e giochi che hanno acceso intere generazioni, sempre con un pizzico di nostalgia e tanta curiosità.

Potrebbero interessarti anche...