Apollo A6000: un’Amiga next-gen per veri nostalgici

Design rétro, hardware moderno, anima Amiga: il nuovo Apollo A6000 riporta in vita la magia del 68k con stile e potenza

In un 2025 dove il nome Commodore continua a far parlare di sé (recentemente acquisito da Christian Simpson, alias Perifractic), il cuore pulsante dell’universo Amiga batte ancora forte – e indipendentemente. Perché se è vero che il marchio Amiga ha attraversato mille peripezie legali dal fatidico 1994, è altrettanto vero che la passione della community non ha mai smesso di alimentarlo.

E ora, dopo anni di attesa e sogni a occhi aperti, ecco la sorpresa: si chiama Apollo A6000, ed è una macchina che promette di raccogliere il testimone lasciato da Commodore, spingendosi oltre ogni limite immaginabile per un’Amiga compatibile.

Frutto della geniale piattaforma Apollo V4, questa nuova incarnazione è descritta dal team come “l’Amiga 68k più potente mai realizzata”. Il suo design compatto omaggia la storica Amiga 600, con un look moderno ma nostalgico al punto giusto, capace di accendere memorie e sogni.

La vera magia, però, è sotto la scocca: processore Apollo 68080, 2 GB di RAM, doppio slot SD, connettività USB-C per l’alimentazione, uscita audio analogica, tastiera meccanica con switch Cherry MX e un’espansione dedicata per chi non vuole limiti. E sì, ci sono anche grafica RTG, uscita video digitale e supporto completo al chipset SAGA.

Un concentrato di potenza, compatibilità e versatilità, pensato sia per gli storici dell’Amiga che per chi lo scopre oggi, magari incuriosito dalla bellezza senza tempo di una filosofia diversa dal mainstream.

Edizione speciale per i 40 anni di Amiga

Per celebrare l’incredibile traguardo dei 40 anni dalla nascita dell’Amiga, l’Apollo Team ha lanciato una First Edition limitata a soli 40 esemplari numerati da A01 ad A40. Ogni unità sarà un pezzo da collezione, con le firme reali degli sviluppatori all’interno del case.

Prezzo? 999,60€, un investimento per chi vuole portarsi a casa un frammento di storia e magari contribuire a scriverne una nuova.

Avatar photo

Alex

Dal Commodore 64 all’Amiga, passando per i cabinati da bar, il mio obiettivo è uno solo: far brillare di nuovo ogni singolo pixel dei nostri ricordi.

Potrebbero interessarti anche...