Metroid 64: Il gioco N64 che non è mai esistito…fino ad ora

Un fan project in Unity immagina l’avventura di Samus Aran sulla console Nintendo

Il Nintendo 64 è stata una console rivoluzionaria, ma con un’assenza clamorosa nel suo parco titoli: Metroid. Mentre Mario e Link dominavano il 3D, Samus Aran rimaneva fuori dai giochi.
Oggi, un fan devoto sta colmando quel vuoto con Metroid 64, un progetto indipendente sviluppato con Unity da Luto Akino, che ci mostra come sarebbe stato un capitolo tridimensionale della saga sulla macchina di fine anni ’90.

Il progetto Metroid 64 è un’operazione nostalgica e visionaria: uno shooter/action in terza persona con estetica e sonorità che sembrano uscite direttamente dal 1997. Texture a bassa risoluzione, modelli poligonali grezzi, HUD minimali. Tutto richiama i fasti di GoldenEye 007, Jet Force Gemini e Ocarina of Time. Ma non si tratta solo di stile: il gioco incorpora anche meccaniche moderne, prese in prestito da Metroid Prime e Other M, come il lock-on nei combattimenti, la Morph Ball, il cambio arma e sezioni esplorative miste a combattimenti intensi.

Una storia originale nello spirito della serie

Il fan game non si limita a reinterpretare il gameplay: introduce anche una nuova narrativa. Samus e una squadra della Federazione Galattica scortano la nave cargo Gemini-502-86 verso il pianeta minerario 799-Pegasi-B. Un sabotaggio forza un atterraggio d’emergenza. Isolata e in territorio ostile, la cacciatrice di taglie dovrà affrontare nuovi pericoli, inclusa una misteriosa operazione dei Pirati Spaziali.

Work in progress, ma con stile

Luto Akino ha condiviso pubblicamente le difficoltà tecniche incontrate: il sistema di mira, la fisica della Morph Ball e la gestione della telecamera in stile N64 non sono facili da replicare. Ma grazie al supporto di altri appassionati e feedback costanti, lo sviluppo continua. I recenti video mostrano animazioni migliorate e un’esperienza di gioco sempre più fluida e immersiva.

Samus conquista il Nintendo 64… nel 2025?

Metroid 64 non ha ancora una data d’uscita, ma è già diventato un piccolo culto tra i fan. Questo progetto, non ufficiale ma realizzato con grande amore per il materiale originale, ci fa sognare un universo alternativo dove Samus ha avuto il suo posto sul Nintendo 64 accanto a Mario, Zelda e Donkey Kong.

Potrebbero interessarti anche...