ROG Raikiri II: caratteristiche, immagini e design del nuovo pad da gaming ROG Raikiri II: caratteristiche, immagini e design del nuovo pad da gaming 21 Agosto 2025
Design premium con logo ROG illuminato – Lo stile aggressivo e l’iconico logo ROG con LED RGB rendono unico il Raikiri II
Tri-Mode Connectivity – Scegli tra 2.4GHz RF, Bluetooth® o USB-C® per la massima compatibilità
Polling Rate a 1000Hz – Risposte fulminee e latenza ultra-bassa sia in modalità cablata che wireless
TMR Joysticks anti-drift – Più precisi, durevoli e resistenti al fastidioso drift rispetto agli analogici tradizionali
Micro-switch su ABXY e D-Pad – Attuazione immediata e feedback tattile preciso.
Doppia modalità di trigger – Passa da micro-switch a sensori TMR per adattarti a ogni tipo di gioco
Grip ergonomico anti-scivolo – Comfort e stabilità anche nelle sessioni più lunghe.
Batteria fino a 30 ore – Gioca senza interruzioni grazie all’autonomia estesa
Quattro pulsanti posteriori programmabili – Personalizza i tuoi comandi per un gameplay competitivo
Certificazione Xbox ufficiale – Compatibilità garantita su console Xbox e PC
Joystick caps intercambiabili – Personalizza l’esperienza di gioco con stick sostituibili.
Tecnologia ROG SpeedNova Wireless – Connessione stabile e a bassissima latenza, ideale per l’eSport
Design premium con logo ROG illuminato – Lo stile aggressivo e l’iconico logo ROG con LED RGB rendono unico il Raikiri II
© Asus
Tag: Asus Controller Microsoft ROG Xbox
Redazione Retroacademy
Retroacademy nasce dall’amore incondizionato per il retrogaming, i computer vintage e tutto ciò che ha fatto la storia dell’informatica e del videogioco.
Potrebbero interessarti anche...