Nintendo e il mistero dei tasti A, B, X e Y: ecco perché li usiamo ancora oggi
Dal Super Nintendo allo Steam Deck, lo schema A-B-X-Y ha fatto scuola. Ma pochi sanno perché esiste. Una risposta che arriva dal 1993
Dal Super Nintendo allo Steam Deck, lo schema A-B-X-Y ha fatto scuola. Ma pochi sanno perché esiste. Una risposta che arriva dal 1993
Il 29 settembre 1995 usciva in Europa WipEout, titolo di lancio della prima PlayStation e uno dei primi giochi a definire l’identità della nuova console Sony
Nel 1995 arrivava in Europa la prima PlayStation. A trent’anni di distanza, celebriamo l’iconica console Sony che ha ridefinito il videogioco, trasformandolo in cultura pop
Il leggendario autore di Metal Gear Solid e Death Stranding arriva in Italia per un evento imperdibile con Nicolas Winding Refn
Grafica migliorata, nuovi livelli, modalità co-op e tante novità per il ritorno del leggendario platform di Bandai Namco. Scopri tutto su PAC-MAN WORLD 2 Re-PAC!
Un rarissimo chiosco Game Boy BGB-001 riappare in Giappone: maxi replica della console Nintendo in vendita per 15.000 dollari negli Hard Off
Il leggendario action ispirato al manga di Tsukasa Hojo torna in versione rimasterizzata con traduzioni multilingua, edizioni fisiche limitate e uscita mondiale nel 2026
In arrivo Fantastic Danmaku Festival Part III: storia, magia e proiettili a pioggia
La storica doppiatrice di Lara Croft accusa Aspyr di aver replicato la sua voce tramite intelligenza artificiale. Il publisher corre ai ripari e rimuove le voci AI
Il sondaggio ufficiale è online e coinvolge l’intera saga: da Solid Snake su PS1 fino a The Phantom Pain
La minuscola console monocromatica di Nintendo, il Pokémon Mini, torna sotto i riflettori grazie a una trovata della scena homebrew che ne esalta il carattere sperimentale
Ushi Ando ha 100 anni e non ha alcuna intenzione di smettere: ogni giorno gioca a Tetris e Bomberman sul suo Super Famicom
Minecraft che gira nativamente su una Dreamcast? Un progetto homebrew lo rende possibile, e la community impazzisce
Dal 1985 al 2025, quattro decenni di salti, funghi e rivoluzioni: l’eredità culturale e videoludica di Super Mario Bros., l’icona eterna di Nintendo
Bitluni reinventa il leggendario Datasette del C64 usando una microcassetta Olympus anni ’90. Un progetto reale e funzionante per nostalgici e appassionati di retrocomputing
Un torneo epico. Sedici console leggendarie. Un solo vincitore.
Disponibile dall’8 al 17 settembre 2025: un piccolo gioiello tra Green Hill Zone e nostalgia a 16 bit
Il mitico interprete BASIC, cuore dei PET, C64 e Apple II, è ora disponibile per tutti sotto licenza MIT
Nel 1988 un videogioco visionario unì grafica aliena, dialoghi a icone e la magia elettronica di “Ethnicolor” per creare un’esperienza unica
Dal digitale al mito: come gli indie hanno scritto pagine indimenticabili della storia videoludica
Dal flop di Commodore nel 1993 a un revival in chiave Raspberry Pi: la console a CD che non ebbe fortuna rinasce per gli appassionati
Il creatore di Monkey Island lancia un roguelike verticale a tutta ironia: sopravvivi al purgatorio, corri più veloce della Morte e raccogli monete per pagarti l’aldilà
Remake fedele a 33 anni dall’originale: niente 3D, solo passione, pixel disegnati a mano e colonna sonora di Chris Hülsbeck
Console storiche, tornei di Tetris, chiptune live e ospiti leggendari: ecco cosa rende speciale l’area retrò della Gamescom 2025
Paul Douglas, co-creatore della saga di Tomb Raider, scende in campo contro l’uso dell’intelligenza artificiale nelle riedizioni moderne
Dal Game Boy al Nintendo DS, passando per PSP e Game Gear: viaggio tra le compagne tascabili che ci hanno fatto dimenticare la sabbia nelle ciabatte
Il compositore storico di Team17 rende omaggio alla piattaforma Commodore e al mentore che ha creduto nel suo talento
Diciotto versioni di classici shmup, una nuova avventura inedita e funzioni moderne: la saga Gradius torna in grande stile per PC e console
Due cult FPS fantasy degli anni ’90 rivivono grazie a Nightdive Studios, Bethesda e id Software: grafica in 4K, nuovi episodi, multiplayer cross-platform e un’ondata di nostalgia per vecchi e nuovi giocatori
Bullet time, atmosfera noir e narrativa intensa: i primi due capitoli della saga di Max Payne rinascono in un remake unificato, sviluppato da Remedy con il supporto di Rockstar Games