Le caratteristiche di AmigaOS di cui sentiamo tutt’ora la mancanza – Parte seconda
Procediamo con la seconda parte dell’elenco ragionato delle features di AmigaOS che ancora oggi restano innovative.
Procediamo con la seconda parte dell’elenco ragionato delle features di AmigaOS che ancora oggi restano innovative.
Un paio di giorni fa, abbiamo contattato l’autore della versione Amiga per avere novità sul progetto e ci ha informato che ha una serie di updates pronti, ma che attualmente è impegnato nelle Filippine e non ha con se il proprio Amiga.
L’Amiga, come dichiarato dagli stessi suoi sviluppatori, è stata una “killing game machine” ma il suo vero punto di forza era il sistema operativo: un concentrato di funzionalità e performance ad oggi ineguagliati.
Venerdi 24 Febbraio, dalle ore 21:00 e fino a tarda notte, Retroacademy sarà presente con una sfilza di crt e hardware reale al 404 e-Sport Lounge Bar di Milano in via Evangelista Torricelli 3.
Organizziamo un mega raduno Amighista dove poter tornare a sognare, a produrre a creare e finalmente ad essere liberi di esprimersi attraverso colei che ha, in molti casi, ci ha fatto crescere informaticamente parlando (ed anche artisticamente).
Presenti il 18 e 19 febbraio 2017 alla Fiera dell’elettronica di Rovigo nel Padiglione D. Non mancate per due giorni di divertimento d’altri tempi!
Retroacademy cerca indie developers per eventi organizzati in fiere, locali e manifestazioni. Diamo la possibilità di presentare i propri prodotti.
Morto il papà di PacMan secondo molti giornali italiani ma in realtà si tratta del fondatore di Namco: Masaya Nakamura
17 Febbraio 2017 – Pixel Night 2° Memorial Matteo Govoni al Ristorante Pizzeria SAMANTA a Cento (Ferrara). Ancora un evento con le console e i computer che hanno fatto storia negli anni 80 e 90.
Avete voglia di rispolverare l’infanzia e salire sul treno della nostalgia ricomprandovi la console con la quale siete cresciuti?
Pixel Night è ormai sinonimo di divertimento serale presso i locali di tutto il nord per gli appassionati di retrogaming, retrocomputing ed informatica. Venerdì 27 Gennaio saremo a Marcon (Ve)
Secondo capitolo dedicato alla programmazione dell’Amstrad CPC con il linguaggio Locomotive Basic
Come si programmava l’Amstrad CPC negli anni 80. Piccolo corso per lo sviluppo di un videogioco.
Il 28 gennaio lo staff di Retroacademy sarà presente al 404 e-Sport Lounge Bar insieme ad un ospite d’eccezione: il Power Glove Ultra ed al suo creatore, Alessio Cosenza.
C’è stato un tempo in cui le console sembravano una moda passata, c’è stato un tempo in cui colossi come l’Atari nelle loro rassegne stampa dicevano che il futuro era tutto nel Personal Computer…
Il Winter Wonderland di Ferrara quest’anno ospiterà nei giorni 7 e 8 gennaio 2017 anche RetroAcademy con retrogames, retrocomputer ed arcade.
Sabato 17 dicembre Retroacademy sarà presente con una sfilza di crt e hardware reale al 404 e-Sport Lounge Bar di Milano.
RetroAcademy ed Essemme Multimedia di Adria collaborano per il torneo di FIFA17 ed un percorso sui giochi calcistici che hanno fatto storia su macchine reali.
RetroAcademy non si ferma. Aperitivo Retrogaming a San Giovanni in Persiceto in provincia di Bologna con il nostro Paolo Campailla. Non mancate.
Dopo il successo della prima Pixel Night, la serata con i giochi piu’ indimenticabili e amati di sempre, ritorna al 404 e-Sport Lounge Bar il 24 Novembre, sempre in collaborazione conRetroAcademy – Retrogames & Retrocomputers!
Quanti di noi hanno iniziato la loro avventura informatica con il linguaggio BASIC? E tra questi, quanti non ricordano il classico GW-BASIC di Microsoft, che ha ispirato tanti altri interpreti e compilatori degli anni ’80 e ’90? Oggigiorno un progetto...
Quelli che i videogiochi, evento a Pastrengo in provincia di Verona con Cabinati Arcade e flipper, organizzato dagli amici di Retrocampus dal 18 al 20 novembre.