Ecco the Dolphin torna a nuotare: un nuovo gioco in sviluppo

La storica serie SEGA fa il suo ritorno con due classici rimasterizzati e un capitolo tutto nuovo per le piattaforme moderne
Chiunque sia cresciuto con il SEGA Mega Drive ha almeno una volta vissuto le avventure di Ecco the Dolphin, il misterioso delfino lanciato in orbita videoludica nel 1992. Ora, dopo più di 20 anni di silenzio, Ecco si prepara a tornare con stile: sono in arrivo le remaster dei primi due capitoli storici – Ecco the Dolphin e Ecco: The Tides of Time – ma soprattutto, è in sviluppo un nuovo gioco completamente inedito.
Alla guida del progetto c’è Ed Annunziata, creatore originale della serie, che ha annunciato ufficialmente il ritorno tramite il sito eccothedolphin.com, dove un misterioso countdown punta al 25 aprile 2026. Che sia la data del grande rilascio?
Un classico intramontabile: perché Ecco ha segnato un’epoca
Pubblicato nel 1992 su SEGA Mega Drive, Ecco the Dolphin non era un semplice platform: era un’esperienza onirica e malinconica, accompagnata da una colonna sonora eterea e ambientazioni acquatiche mozzafiato.
Il gioco ci metteva nei panni (anzi, nelle pinne!) di Ecco, un giovane delfino dotato di sonar, alle prese con viaggi nel tempo, invasioni aliene e misteri oceanici. Il seguito, The Tides of Time, ampliava tutto: trasformazioni, varietà di livelli e una narrativa ancora più ambiziosa.
Per molti, Ecco è stato il primo contatto tra videogame e riflessione ambientale. Un tema che oggi è più attuale che mai.
Cosa aspettarci dal ritorno
Ecco cosa è stato confermato finora:
-
Remaster di Ecco the Dolphin (1992) e The Tides of Time (1994): grafica modernizzata, gameplay ottimizzato e probabilmente nuovi contenuti extra.
-
Un nuovo gioco inedito: sviluppato dal team originale, pensato per le piattaforme moderne ma con lo stesso spirito mistico e riflessivo degli anni ‘90.
-
25 aprile 2026: segna questa data! Potrebbe coincidere con l’annuncio ufficiale o addirittura il lancio.
Il nuovo Ecco sarà all’altezza?
Secondo Annunziata, l’obiettivo è unire la potenza delle nuove tecnologie con la magia originale della saga. Ecco tornerà in un mondo che è cambiato tanto quanto lui – ma se c’è una cosa che i fan sperano è che l’anima del gioco resti intatta: poetica, difficile, visionaria.
“Il suo ritorno è una splendida notizia per chi ama il retrogaming, ma anche un’occasione perfetta per farlo scoprire a chi non ha mai nuotato tra le sue acque misteriose.”