Carlo Rambaldi: 100 anni fa nasceva il maestro italiano degli effetti speciali
Inventore di creature leggendarie come E.T., Alien e King Kong, Rambaldi ha rivoluzionato il rapporto tra tecnologia, cinema e emozione
Inventore di creature leggendarie come E.T., Alien e King Kong, Rambaldi ha rivoluzionato il rapporto tra tecnologia, cinema e emozione
Accuratezza totale? È ancora un traguardo, non una realtà
La minuscola console monocromatica di Nintendo, il Pokémon Mini, torna sotto i riflettori grazie a una trovata della scena homebrew che ne esalta il carattere sperimentale
Ushi Ando ha 100 anni e non ha alcuna intenzione di smettere: ogni giorno gioca a Tetris e Bomberman sul suo Super Famicom
Minecraft che gira nativamente su una Dreamcast? Un progetto homebrew lo rende possibile, e la community impazzisce
Arrivano i classici stereoscopici del 1995 su Switch Online + Expansion Pack, con tanto di accessorio per rivivere l’esperienza originale
Dal 1985 al 2025, quattro decenni di salti, funghi e rivoluzioni: l’eredità culturale e videoludica di Super Mario Bros., l’icona eterna di Nintendo
Scopri SuperStation One, la console FPGA che fa rivivere la PlayStation originale senza emulazione. Foto, dettagli tecnici e design inediti per il nuovo gioiello retrò di Retro Remake.
Françoise Cadol, storica voce francese di Lara Croft, denuncia Aspyr Media: accuse di utilizzo dell’intelligenza artificiale per replicare la sua voce nei remaster di Tomb Raider
“Benvenuti a Rapture”: il film di BioShock sarà ispirato al primo capitolo della saga
SEGA recupera tramite la polizia dev kit storici smaltiti in precedenza: la community retrogaming parla di disastro per la preservazione videoludica. Ecco cosa sta succedendo
Solo 200 unità disponibili a 250 dollari. La campagna Kickstarter parte a novembre
Bitluni reinventa il leggendario Datasette del C64 usando una microcassetta Olympus anni ’90. Un progetto reale e funzionante per nostalgici e appassionati di retrocomputing
Un torneo epico. Sedici console leggendarie. Un solo vincitore.
Disponibile dall’8 al 17 settembre 2025: un piccolo gioiello tra Green Hill Zone e nostalgia a 16 bit
Il mitico interprete BASIC, cuore dei PET, C64 e Apple II, è ora disponibile per tutti sotto licenza MIT