Captain Blood: il capolavoro sci-fi che volò sulle note di Jean-Michel Jarre
Nel 1988 un videogioco visionario unì grafica aliena, dialoghi a icone e la magia elettronica di “Ethnicolor” per creare un’esperienza unica
Nel 1988 un videogioco visionario unì grafica aliena, dialoghi a icone e la magia elettronica di “Ethnicolor” per creare un’esperienza unica
Dal canto del modem alla connessione che cambiò il web: il 30 settembre 2025 si chiude un capitolo storico della cultura digitale, sopravvive solo la posta elettronica
A 80 anni dalla tragedia, come il trauma di Hiroshima ha forgiato l’estetica e i temi del videogioco nipponico
Stile, visione e innovazione: come Psygnosis ha lasciato un segno indelebile nella storia dei videogiochi
La storia della Super A’can, la console taiwanese che sfidò i giganti dei videogiochi
Dal Persuadertron alle città distopiche: l’arte di Syndicate spiegata dai creatori
La storia di Hulk Hogan nei videogiochi: dai cabinati arcade agli WWE 2K, tutte le apparizioni del leggendario wrestler
Scopri la storica Amiga 1000 attraverso immagini dettagliate del design, dell’hardware e dei dischetti originali. Un viaggio visivo nella leggenda Commodore
Il 23 luglio 1985 fu presentato l’Amiga 1000: il primo vero personal computer “multimediale” che cambiò per sempre la storia dell’informatica
Le apparizioni digitali di Ozzy Osbourne, gli omaggi nascosti e il misterioso titolo cancellato che avrebbe unito metal e fantasy
Dalle origini arcade al ritorno in grande stile con Bananza
Lanciato il 21 luglio 1995, il Virtual Boy fu il primo tentativo di Nintendo di entrare nel mondo della realtà virtuale
Dalla genesi di Yu Suzuki alla svolta “taikan”: la rivoluzione motoristica di metà anni ’80
Il capolavoro arcade di Capcom torna a far parlare di sé con un anniversario importante: storia, curiosità e dove (ri)giocarlo oggi
Dall’Air Combat del 1995 al mito di una saga che ha fatto sognare milioni di piloti virtuali
Tra successi, rischi e rinascite: come SEGA ha influenzato (e continua a influenzare) il gaming globale
Codemasters verso la chiusura: storia, successi che hanno segnato quattro decenni di racing game britannici
Durante la Nordic Game Conference 2025, Peter Molyneux ha condiviso nuovi dettagli su Project Milo
Un viaggio psichedelico nella carriera del genio di Llamasoft, tra arcade, cammelli mutanti e indipendenza creativa
Dal 22 maggio 1980 al 2025: Bandai Namco celebra l’icona arcade con iniziative globali e il tema “MAKE IMPACT!”
Joanna Dark e il mondo di DataDyne: nostalgia, tecnica e nuove speranze per il reboot
Il videogioco tratto dal film anni ’70 che ha conquistato i fan ma non ha mai avuto un seguito next-gen. Ecco perché.
La nascita del simulatore di guida che ha ridefinito un genere, tra dubbi iniziali e successo mondiale
Dal 2600 all’MS-DOS, dagli arcade vettoriali al Super Nintendo: il 4 maggio celebriamo le Guerre Stellari in pixel
Storia e retroscena di uno dei peggiori attacchi informatici della storia
Dalla potenza del Multi Video System alla fedeltà dell’Advanced Entertainment System, la storia del capolavoro SNK.
Da Wolfenstein 3D a DOOM: la nascita di un videogioco che ha rivoluzionato il gaming
Celebriamo i 35 anni del Neo Geo di SNK, la console e sistema arcade che ha cambiato la storia dei videogiochi
Dal romanzo di Gibson al Commodore 64: come Neuromancer ha definito il cyberpunk nei videogiochi, tra hacking, IA e distopie digitali
Il nuovo spot Nintendo è una dichiarazione d’amore al passato con Paul Rudd come testimonial d’eccezione